Caratteristiche e Peculiarità |
Top Previous Next |
Modulo Mobile L'applicazione è predisposta per un utilizzo su personale computer, ma è utilizzabile anche su smartphone o altro dispositivo mobile, tale funzionalità è rilasciata come modulo opzionale e deve essere quindi esplicitamente attivata. Nel modulo mobile sono disponibili solo alcune specifiche funzionalità, abilitate o meno anche in relazione al tipo di utente (dipendente o responsabile): Cartellino, Presenti/Assenti, Richieste e relative Convalide.
Se l'opzione "mobile" è attiva, dopo il login fatto da un dipositivo riconosciuto come di tipo mobile, si viene indirizzati alla sezione del sito progetta per questi dispositivi. Se invece l'opzione non è attiva, si ha questo comportamento:
Accesso diretto alle pagine In generale ogni procedura può essere acceduta tramite lo specifico punto di accesso (menu è widget) disponibile nella home page una volta effettuato il login oppure può essere richiamata direttamente indicando nel browser il relativo URL, precedentemente memorizzato (nel caso l'utente non sia autenticato nel sistema viene comunque presentata la pagina di login per l'inserimento delle credenziali). Questa modalità di accesso è comunque protetta, in quanto l'eventuale riferimento al dipendente di cui si vogliono consultare i dati, viene controllato dall'applicazione e se non risulta fra quelli visibili all'utente l'accesso alla pagina viene bloccato. Fra le peculiarità dell'applicazione, infatti, vi è l'adozione di URL parlanti, caratteristica che presenta i seguenti vantaggi:
Personalizzazione delle griglie Il contenuto delle griglie, in termini di colonne visualizzate, può essere personalizzato dall'amministratore del sistema in relazione al profilo dell'utente. A partire da tale impostazione, ogni utente ha comunque la possibilità di personalizzare la propria visualizzazione variando l'ordine di presentazione delle colonne, la loro dimensione, nonchè l'ordinamento dei dati riportati. Inoltre, sempre agendo a livello di griglia, se a livello di Impostazioni ciò è stato previsto, è possibile bloccare alcune colonne in modo da rendere più agevole la consultazione delle informazioni nel caso siano riportati dati che richiedono lo scroll della pagina video.
Personalizzazione del Logo L'applicazione è caratterizzata dal logo Solari che appare in trasparenza sullo sfondo delle diverse pagine: è possibile personalizzare tale aspetto dell'applicazione utilizzando il proprio logo. A tale scopo è necessario utilizzare un file in formato png e denominato logo. Il file logo.png, per essere fruibile e salvaguardato anche a seguito di successivi aggiornamenti dell'applicazione deve essere copiato nella sottocartella del sito identificata come custom\img ad esempio (C:\inetpub\wwwroot\StartWeb\custom\img) Se eventualmente tale sottocartella non esistesse è necessario crearla.
Impostazione parametri di funzionamento Le diverse app presenti nella home page possono essere liberamente modificate dall'utente tramite le Impostazioni specifiche per quanto riguarda i seguenti aspetti:
Tali personalizzazioni vengono salvate nel localstorage del browser. A livello di configurazione dell'impianto è possibile modificare alcuni parametri relativi al funzionamento di default delle singole app: a tale scopo è necessario modificare il contenuto del file settings.js presente nella cartella di installazione dell'app per cui si desidera modificare il comportamento; per preservare tale personalizzazione anche a seguito di installazione di aggiornamenti di versione è opportuno copiare la versione modificata di tale file nella sottocartella del sito denominata 'custom', avendo cura di preservare la struttura della cartella static (quindi, ad esempio, per l'app cartellino il file deve trovarsi in custom\apps\cartellino\settings.js). I parametri che possono essere personalizzati sono:
Allegati Agli allegati può essere applicato un controllo sulla dimensione massima consentita ed è sempre applicato un controllo sulla loro estensione che deve essere espressa. Le tipologie di file accettati sono immagini (png, jpg, jpeg...) e documenti (txt, pdf, odt, doc,...) scritte sia in maiuscolo che in minuscolo.
|