Ruoli

Top  Previous  Next

In ogni azienda si possono individuare diverse categorie di inquadramento dei Dipendenti. Queste caratteristiche possono essere configurate anche nell’ambito di StartWeb, mediante la definizione dei Ruoli.

I dati definiti tramite li Ruoli possono essere utilizzati per caratterizzare i Dipendenti, indicando, ad esempio, la qualifica o la mansione di appartenenza, ma anche come informazione in base a cui organizzare i dati riportati in alcune stampe del Piano di Lavoro; tali informazioni, inoltre, possono costituire un elemento su cui effettuare la Selezione dei Dipendenti, oppure un criterio di filtro dei Dipendenti visibili da parte di un Utente.

 

L’organizzazione dei Ruoli aziendali prevede una struttura gerarchica ad albero (visualizzata nella parte sinistra della videata).

A partire da una categoria comune (Ruolo principale) si diramano più sottoruoli fino a creare la gerarchia desiderata.

Per esempio, questa struttura può essere utilizzata per specificare tutti i possibili Ruoli che i Dipendenti possono assumere e per stabilire un ordinamento tra questi.

Le componenti l’albero sono i Ruoli stessi e possono essere di tre tipi:

radice: è il Ruolo principale, è unico e non cancellabile, tutti gli altri sono discendenti della radice;
nodi albero: sono tutti quei Ruoli che hanno dei sottoruoli;
nodi foglia: sono tutti quei Ruoli che non hanno dei ruoli figli.

I vari Ruoli sono identificati da una Descrizione univoca di 30 caratteri.

 

Funzionalità legate ai ruoli

Nella procedura sono disponibili le seguenti funzioni:

Inserisci Ruolo: inserisce un nuovo Ruolo come discendente di quello correntemente selezionato sull’albero;
Modifica Ruolo: consente di modificare la Descrizione del Ruolo selezionato;
Cancella Ruolo: cancella il Ruolo selezionato, questa operazione non è possibile se il Ruolo è di tipo radice, se è di tipo albero, oppure se esistono Dipendenti cui è assegnato quel Ruolo;
Spostamento: permette il trascinamento, con il mouse, di un sottoalbero da un Ruolo ad un altro.

 

Dati supplementari

Sul lato destro della maschera sono presenti due pagine riassuntive (pagina delle Unità di Pianta e pagina delle Nomine): entrambe le pagine permettono di visualizzare i dati di riepilogo relativi a tutto il sottoalbero figlio dell’unità selezionata, oppure solo a quest’ultima.

 

Pagina delle Unità di Pianta: riporta, in forma riassuntiva, tutte e sole le Unità di Pianta alle quali sono assegnati dei Dipendenti (attivi alla data impostata nel menù laterale) che hanno il Ruolo selezionato o uno dei sottoruoli del Ruolo selezionato.

La griglia mostra la Descrizione del Ruolo, la Descrizione dell’Unità di Pianta e il totale dei Dipendenti. Cliccando due volte sull'Unità di Pianta si apre una finestra che mostra l'elenco di tutti i dipendenti che fanno parte di qull'Unità di Pianta.

 

Pagina delle Nomine: riporta, in forma riassuntiva, tutte e sole le Nomine assegnate ai Dipendenti (attivi alla data impostata nel menù laterale) che hanno il Ruolo selezionato o uno dei sottoruoli del Ruolo selezionato.

La griglia mostra la Descrizione del Ruolo, la Descrizione della Nomina e il totale dei Dipendenti. Cliccando due volte sulla Nomina si apre una finestra che mostra l'elenco di tutti i dipendenti che hanno quella Nomina.

 

Stampe

Sono disponibili le seguenti stampe:

Stampa delle Unità di Ruolo
Stampa dei Dipendenti in Organico: riporta, per ogni coppia di Unità di Pianta e Ruolo significativi, l’elenco dei Dipendenti che vi appartengono; le informazioni vengono elaborate a partire dall’Inquadramento valido, per ogni Dipendente, alla data corrente. E’ riportata in stampa anche l’indicazione del numero totale di Dipendenti per Unità di Pianta ed il totale complessivo.