Tipologie Lavoratori |
Top Previous Next |
In generale, le regole contrattuali applicate ai Dipendenti dipendono non semplicemente dal Contratto ma anche dalla mansione svolta (operaio piuttosto che impiegato) o dal tipo di rapporto di lavoro (parttime oppure fulltime). Per gestire in modo agevole, mediante un unico Contratto tali specificità è possibile avvalersi delle Tipologie di Lavoratore che possono essere associate all’anagrafico, per indicare la categoria di appartenenza del Dipendente, e, parallelamente, al Contratto, per specificare le particolarità da applicare a tale Tipologia.
La procedura di gestione delle Tipologie Lavoratori permette la definizione di tali dati: le Tipologie Lavoratori (o Tipi Lavoratore) hanno una struttura a più livelli, rappresentati mediante un albero, la caratteristica fondamentale è che tale albero può avere più radici.
Trovano applicazione nella definizione dei Contratti di Lavoro, che si possono ’specializzare’ per Tipo Lavoratore. Specializzare un Contratto per un certo Tipo Lavoratore significa che un Contratto è identico a quello definito per il Tipo Lavoratore padre (cioè quello del livello superiore nell’albero), tranne che per alcuni attributi. Il tutto si completa in Anagrafico, dove si attribuisce ad un Dipendente sia il Contratto sia il Tipo Lavoratore.
Il Tipo Lavoratore ’GENERALE’ è sempre presente, e può essere utilizzato liberamente o per uniformare il trattamento per tutti i Dipendenti, quindi senza le differenziazioni, oppure per specificare una categoria non presente fra le altre predefinite.
Una Tipologia Lavoratore è caratterizzata dai seguenti attributi:
Operazioni sulle Tipologie Lavoratore Le operazioni possibili dalla pagina, previa verifica dello Schema di Accesso dell’utente per tali operazioni, sono:
- è presente un nodo figlio - esiste un Contratto di Lavoro per il Tipo Lavoratore - esiste un Dipendente con tale Tipo Lavoratore - esiste un Dipendente/Giorno, sul Piano di Lavoro, a cui è stato assegnato il Tipo Lavoratore
Significato dello Schema di Accesso Per le operazioni sulle Tipologie Lavoratore, è necessario che lo Schema di Accesso dell’Utente preveda i diritti di inserimento, modifica, cancellazione relativamente alla funzione ’Anagrafico’. |